Primo approccio ai block chords
Benvenuto nel QUINTO e ultimo video di questa serie di micro experience dedicate allo studio dell’ARMONIA al pianoforte per bassisti.
Un corso super pratico alla tastiera che ho creato innanzi tutto per chi sta studiando col mio metodo Bassista Contemporaneo (idealmente il volume 2, ma affrontabile già dalla lezione 15 dell’1).
Un lavoro comunque utilissimo per OGNI bassista per affinare sempre più l’orecchio, migliorare la capacità di intonare i suoni e sviluppare un’idea chiara del contesto armonico in cui ci si trova a suonare.
Ecco i video precedenti:
I video sono idealmente da fare tutti in sequenza dal primo al quinto, ecco dunque i link agli articoli precedenti se te li fossi persi.
ARTICOLO 1: https://bestofbass.wordpress.com/armonia-scala-c-maggiore/ (Scala maggiore di C)
ARTICOLO 2: https://bestofbass.wordpress.com/armonia-triadi-forti/ (i 3 accordi forti)
ARTICOLO 3: https://bestofbass.wordpress.com/2019/08/14/corso-di-armonia-3-funzioni-base/ (le 3 funzioni)
ARTICOLO 4: https://bestofbass.wordpress.com/microesperienze-armonizzazione-scala-maggiore/ (armonizzazione scala C maggiore)
Bene, entriamo nel vivo di questo quinto video!
Video 5: armonizzazione per block chords
Dopo aver visto la scala di C maggiore (video 1), le 3 triadi principali (video 2), le 3 funzioni base (video 3) e l’armonizzazione della scala (video 4), qui introduciamo l’armonizzazione tramite i BLOCK CHORDS (= accordi per blocchi).
Accordi che si muovono non solo in base alle funzioni, ma anche in base alla melodia. Ovviamente continuiamo a usare la nostra scala di C maggiore, in futuro vedremo la trasposizione di questo lavoro anche in altre tonalità.
Come praticare: GUARDA il video qui sotto e poi ESEGUI gli esercizi riportati qui di seguito (o nel PDF). RIPETI più volte finché non ti senti sciolto e a tuo agio.